skip to Main Content

Il Corso di Formazione per RSPP/ASPP – Modulo B SP2 ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti al Macro-settore ATTIVITÁ ESTRATTIVE – COSTRUZIONI. Secondo l’art.32 del D.lgs 81/08 e Accordo Stato-Regioni n. 128/CSR del 7/07/16.

Corso di Formazione per RSPP/ASPP - Modulo B SP2 (Cave - Costruzioni)

MODALITA'

Il Corso di Formazione per RSPP/ASPP – Modulo B SP2 è mirato alla formazione dei Responsabili e degli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione che operano nel settore delle ESTRAZIONI MINERALI DA CAVE E MINIERE e nel settore delle COSTRUZIONI. RSPP ed ASPP dovranno svolgere corsi di aggiornamento entro un quinquennio dal rilascio dell’attestato di frequenza al modulo B.

Aggiornamento R.S.P.P. entro 5 anni della durata di 40 ore o-

Aggiornamento A.S.P.P. entro 5 anni della durata di 20 ore

E’ possibile integrare il 50% delle ore di aggiornamento attraverso convegni inerenti i temi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

SCHEDA DEL CORSO

Svolgimento

Aula

Iscrizioni

Sempre Aperte

Ore Totali

16 (sedici) ore

E-Learning

Disponibili solamente gli aggiornamenti in E-Learning

Attestato

Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore

Requisiti

I prerequisiti per accedere al corso consistono nell’essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria superiore e l’aver frequentato il Corso di Formazione per RSPP/ASPP Modulo A e B comune.

Destinatari

Responsabili di servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e agli Addetti al servizio di prevenzione e protezione dei rischi (ASPP) che operano nei macro-settori delle ATTIVITÁ ESTRATTIVE e COSTRUZIONI.

Programma 

  • Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro dei cantieri. Il piano operativo di sicurezza (POS).
  • Cenni sul PSC e PSS.
  • Cave e miniere.
  • Dispositivi di protezione individuali. Cadute dall’alto e opere provvisionali. Lavori di scavo.
  • Impianti elettrici e illuminazione di cantiere. Rischio meccanico: macchine e attrezzature.
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto. Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri. Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni.
  • Rischio incendio ed esplosione nelle attività astrattive e nei cantieri.
  • Attività su sedi stradali.
Back To Top